|
il problema è capire il limite... io non credo che tu arrivi a far essere il tessuto bianco ?!
No, certo che non lo faccio diventare bianco, quello che volevo dire è che noti che progressivamente sembra proprio perdere colore e diventare più pallido, in questa fase la rimozione delle zoox fa emergere un colore molto tenue, come ti dicevo il verde appare giallino, il rosa della millepora era appena appena crema, la hoeksemai era marronissima e prima di diventare blu era un azzurro pallidissimo... forse mi sono espresso male prima, in pratica questi schiarimenti di cui parlo non sono frutto di un malessere del corallo ma fanno parte di un comportamento "naturale".... oggi pomeriggio cerco se ho delle foto dove si veda meglio!
quindi tu quando il corallo schiarisce non dai pappa .... ma oligo ?!
Sia pappa che oligo, tieni presente che quando il corallo inizia a schiarire perdendo zoox perde anche una quota di pappa che veniva prodotta dalle alghe, quindi è importante dargli qualcosa con cui integrare... gli oligo servono per la crescita o per lo sviluppo di colore.
non ho capito molto bene .... avresti per caso qualche foto di esempio ? :-P
oggi ne faccio qualcuna e le posto, se riesco mi faccio prestare il macro così si dovrebbe vedere bene!
la mia formosa verde ha perso tessuto in mezzo alla diramazione dei rami centrali ... come se fosse un crepaccio da lì alla base in ombra.... il resto del corallo è perfetto....ho fatto talee ed ha ricoperto subito le punte
Su questo non saprei dirti il motivo perché anche a me è successa una cosa simile però non in mezzo ai rami ma nella parte di sotto a ridosso della basetta... comunque se l'animale cresce non penso possano essere tiraggi per fame perché in quel caso la prima cosa che si ferma è la crescita... e comunque in quel caso sono tiraggi lenti che spesso possono essere ripresi.
|