Per quanto riguarda il layout potresti optare per un sanzon iwagumi quindi con 3 roccie di cui una molto pià grande delle alte..basta andare in rete per vederne un esempio e magari fare una parte del fondo più alta su di un lato posteriormente.
Per quanto riguarda il fondo cosi come la tecnica ovviamente c'è da vedere anche la disponibilità economica e la tua disponibilità a stare dietro la vasca anche se avendo l'idea della calli , ti servono nutrienti, illuminazione e CO2.
Personalmente i migliori risultati li ho avuti sempre col protocollo Seachem anche quello base (5 prodotti) che ti consentono di somministrare tutti gli elementi singolarmente in quantità giuste per la tua vasca senza ricorrere a più prodotti in uno.
Detto questo per quanto riguarda la Flourite bhè io l'adoro sopratutto con colorazione nera e va benissimo se usata da sola .
Sul sito Seachem eventualmente c'è l'utility che ti informa su quanti sacchi comprare per la tua vasca in base all'altezza del fondo.
Bhe per il filtro se hai problemi di spazio ci sono ottimi interni che comunque mascherati neanche noteresti oppure dimmi un pò il tuo cubo verrà posizionato su un mobiletto con antina? perchè potresti usare il cubo wave come filtro/sump comprando solo una pompa di risalita magari della Eheim/Askoll tubo e set aspirazione/mandata.
PS Considerando inoltre che ti piace lo stile zen puoi anche utilizzare i componenti in vetro non necessariamente ADA magari l'idea può piacerti(in caso filtro esterno)
http://www.ebay.it/itm/Glass-Lily-Pi...item3a51309d9c
o magari per la CO2 di diffusori in vetro c'è ne sono a valanghe.
Comunque per la CO2 puoi tranquillamente scegliere anche un impiantino Aquili da 70 euro con bombola usa e getta o magari prova a vedere sul mercatino.
E INDISPENSABILI per iniziare sono questi test Ph,Kh,Gh,NO2,NO3 a reagente;
Sempre la Aquili fornisce un pratico kit 5 in 1 completo a poco più di 20 euro