|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
C'è,... si chiama "Gluteraldeide" è la sostanza attiva dell'Excell. noto disinfettantenchirurgico ad azione alghicida e associata all'Iron.
Non esagerate che non ne fa miracoli, io la uso da un mese,e il problema ancora ce l'ho!.
|
|
Originariamente inviata da MarcoA
|
|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
C'è,... si chiama "Gluteraldeide" è la sostanza attiva dell'Excell. noto disinfettantenchirurgico ad azione alghicida e riducente in acquario per questo associata all'Iron.
Non esagerate che non ne fa miracoli, io la uso da un mese,e il problema ancora ce l'ho!.
|
La glutaraddeide si decompone lentamente cedendo formaldeide, un veleno, appunto: a bassi dosaggi non uccide ma crea danni al sistema nervoso ed è cancerogeno.
http://www.indoor.apat.gov.it/site/i...i/Formaldeide/
|
Quote:
|
La formaldeide, essendo molto solubile in acqua, provoca facilmente irritazione alle mucose con cui viene a contatto. Sono quindi interessati occhi, naso, gola e vie respiratorie. Per gli occhi si manifestano arrossamenti, congiuntivite e tumefazione delle palpebre. Nelle vie respiratorie possono presentarsi, oltre all’irritazione, anche l'iperattività bronchiale e l'asma. L’intossicazione acuta è nota per ingestione accidentale mentre il contatto può provocare dermatite. L’esposizione può anche avere delle conseguenze a livello neurologico, traducendosi in stanchezza, angoscia, emicranie, nausea, sonnolenza o vertigini.
Inoltre recentemente l’IARC (International Agency for Research on Cancer) ha concluso che la formaldeide è cancerogena per l’uomo.
|
Probabilmente non fa bene agli animali in vasca.
|
|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
|
Originariamente inviata da MarcoA
|
|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
C'è,... si chiama "Gluteraldeide" è la sostanza attiva dell'Excell. noto disinfettantenchirurgico ad azione alghicida e riducente in acquario per questo associata all'Iron.
Non esagerate che non ne fa miracoli, io la uso da un mese,e il problema ancora ce l'ho!.
|
La glutaraddeide si decompone lentamente cedendo formaldeide, un veleno, appunto: a bassi dosaggi non uccide ma crea danni al sistema nervoso ed è cancerogeno.
http://www.indoor.apat.gov.it/site/i...i/Formaldeide/
|
Quote:
|
La formaldeide, essendo molto solubile in acqua, provoca facilmente irritazione alle mucose con cui viene a contatto. Sono quindi interessati occhi, naso, gola e vie respiratorie. Per gli occhi si manifestano arrossamenti, congiuntivite e tumefazione delle palpebre. Nelle vie respiratorie possono presentarsi, oltre all’irritazione, anche l'iperattività bronchiale e l'asma. L’intossicazione acuta è nota per ingestione accidentale mentre il contatto può provocare dermatite. L’esposizione può anche avere delle conseguenze a livello neurologico, traducendosi in stanchezza, angoscia, emicranie, nausea, sonnolenza o vertigini.
Inoltre recentemente l’IARC (International Agency for Research on Cancer) ha concluso che la formaldeide è cancerogena per l’uomo.
|
Probabilmente non fa bene agli animali in vasca.
|
La Seachem l'ha inserita a dosi ben precise nel suo protocollo perchè fa da supporto agli elemeni non chelati, quindi io non la userei esclusivamente per questo effetto collaterale (alghicida) anche perchè in rete ci sono molte informazioni, la Gluteraldeide a dosi ben precise provoca danni anche a piante più delicate ( epatiche ecc,,)...
|
Con alcune persone che ho quotato, ho già avuto modo di chiarire questo punto, ma, come si dice dalle mie parti, "da sta recchia nun ce sente".
In tal senso visto che il peggior danno di un forum è la disinformazione, vi chiedo gentilmente di postare un documento ufficiale della seachem(quindi non discussioni di qualche forum o simili) dove viene dichiarato che all'interno dell'excel vi sia il l'elemento da voi citato, e cioè la Gluteraldeide.
Usate questo prodotto? bene(o male si vedrà più avanti), leggete la composizione è troverete scritto(riporto testualmente) "polycycloglutaracetal". Questo è un isometro(brevettato dalla seachem, quindi difficilmente lo troverete in altro prodotto, a meno di violare le leggi che governano i brevetti) del principio attivo della Gluteraldeide. E' una cosa nettamente differente da quella che andate dicendo in giro, questo genera disinformazione è un inutile allarmismo, in particolare verso il discorso dell'esser cancerogeno, ma visto che la seachem legge il ns. forum, ognuno è sufficientemente maggiorenne, per assumersi le responsabilità di quello che scrive.
In America hanno un antitrust degna di questo nome, nei prodotti di fertilizzazione trovate l'esatta composizione(comprese di percentuali) perche gli viene imposto di darla, altrimenti non può essere commercializzata, e le prove di analisi sono di pubblico dominio.
|
Originariamente inviata da atomyx
|
Se mi permettete la dritta vi posso consigliare anche il C7 della Equo.
Contiene glutaraldeide come gli altri e se ne consigliano 2.5 ml per 100 litri d'acqua a giorni alterni in fase spinta.
Occhio che un eccesso di acido carbonico abbatte il Ph e crea carenze alle piante. Diventa necessario (indispensabile direi) somministrare anche magnesio, potassio, ferro e soprattutto i nitrati non devono essere a zero.
|
Non conosco il prodotto che hai menzionato, ma mi sembra strano che ci sia la Gluteraldeide, se hai documentazione sarai curioso di leggerla. Hai provato ad acquistare la Gluteraldeide?
Non capisco poi il passaggio dell'acido carbonatico, non vorrai mica dire che è contenuto nel C7?
|
Originariamente inviata da Mimmino
|
Teniamo conto che il programma di fertilizzazione seachem prevede, al primo giorno, 5 volte la dose che invece va somministrata gli altri giorni. Ad esempio per me che ho 100l il lunedì dovrei usare 12,5ml di excel, gli altri giorni solo 2,5ml. Quindi io dovrei triplicare i 12,5 ( ) o i 2,5 (mi sembrerebbe poco)?
|
Questo non lo prevede il protocollo di somministrazione, questo è il dosaggio del solo excel, come per gli altri se hai documentazione,postala pure.
Per quello che concerne la soluzione excel=antialghe vale sempre lo stesso discorso, curare l'effetto senza rimuovere la causa, non ha nessun senso ed è un utile dispendio di soldi. Decisamente meglio associare all'excel una sana fertilizzazione in concomitanza ad una corretta gestione.