Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2012, 20:32   #23
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
si il lago arriva anche a ph 8,9 in certe zone , ho letto qualcosa del centro studi di Riva del Garda .
A me han deposto in vasca ma non sono riuscito a portare la riproduzione a compimento .

Il discorso non è legato al " se li prendono i bambini posso farlo anche io " il discorso è : va bene che ci sia la convenzione di Berna che indirizza le leggi locali ma , una legge vera e propria che mi impedisca di prelevarle sul Garda non c'è . Penso che qualsiasi legge debba essere intesa e capita di conseguenza , non vorrei bestemmiare ma se mi dicessero che i rospi non si possono allevare in casa e sulla strada vedo un tappeto di rospi spiaccicati , capite bene che il signor rospo ha altri problemi che non il sottoscritto che ne prende uno o due da allevare per qualche mese in un terrario tutto per loro e magari li riporta pure ...

Tornando al discorso dei clarkii con le red cherry , non sarei così convinto che non riescano a convivere , vi spiego perchè : spesso penso che ci sia un 'esagerata fobia nei confronti di questi gamberi , distruttori , assassini , ammazza bambini , etc . Io invece credo che siano si animali fenomenalmente adattabili e in grado di cavarsela quasi sempre ma potenzialmente mi chiedo : con quale mezzo un gambero adulto può afferrare una red cherry di 2,5 cm ? I cheliceri stessi non ce la farebbero e le chele sono troppo grosse .
Con questo non intendo dire che Biocciccio tu abbia risposto per sentito dire ma ti chiederei se magari ti sei informato da qualche parte e se hai della documentazione da passarmi a riguardo...
grigo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09331 seconds with 13 queries