Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2012, 20:06   #8
Marialisa
Guppy
 
L'avatar di Marialisa
 
Registrato: Mar 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco965 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marialisa Visualizza il messaggio
La pianta che più stenta è l'hydrocotyle leucocephala.

Il fotoperiodo attuale è i 7 ore (partita da 5 ed aumentato mezz'ora a settimana)
questa è una pianta galleggiante , che va lasciata crescere liberamente , magari fissata a una radice .
cresce veloce e non ha bisogno di molta luce .
il problema è che ha bisogno di avere un'acqua più matura , con maggiore presenza di nitrati e di altri elementi come fosfati , ferro e potassio .
infatti andrebbe inserita dopo qualche tempo , non in fase di avviamento .

altre piante , quelle a rosetta , non quelle a stelo , hanno bisogno che gli si tagli le radici molto corte in fase di impiantazione .
in questo modo partono quasi subito , senza andare nel tipico periodo di stasi che può durare due settimane .

soprattutto io lo faccio con echinodorus e cryptocorine , cui lascio giusto 4 cm di radici .

per quanto riguarda la co2 , con ph compreso tra 6,6 e 6,7 e kh a 5 , ne hai già più che in abbondanza in vasca . non serve dargliene ancora .
Grazie mille per le info.
Per le prossime piante che andrò ad inserire userò la tecnica da te consigliata (per le piante a rosetta).
Marialisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14464 seconds with 13 queries