Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2012, 19:11   #10
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
il problema è che i miei intrati sono inferiori a 1 e nessun test li rileva... ho appena aperto un topic sulla validità del test redsea, che è l'unico che millanta di rilevare soto la soglia dell'uno.
Per questo dovresti provare il sera......perchè rileva i nitrati dove altri test danno zero. Se poi anche con il sera hai zero puoi stare sicuro che sono proprio zero
Ma come è possibile che una in una vasca matura come la tua i nitrati facciano degli sbalzi da zero a 50 solamente per il cambio di lampade o per lo spostamento della luce di qualche cm.
Personalmente da 2x400 hqi sono passato a 10x54 T5,secondo la tua teoria i nitrati mi dovevano fare una impennata invece zero avevo prima e zero mi sono rimasti.
C'è qualcosa che non mi convince...
da zero a 50 ci sono arrivato in due mesi buoni, non di colpo. Se leggi il post di Algranati sui cannon led mi sembra abbiano misurato i lumen di una sfiligoi 250 w 14000 e erano 5500 circa contro gli 11000 circa delle BLV. Se moltoplichi per 3 lampade c'è una differenza di luce notevole. Adesso alzando le lampade ho avuto un piccolo aumento dei nitrati.
Non so spiegarti esattamente il meccanismo, lo posso solo ipotizzare con l' incremento dell' attività batterica in relazione alla luce. però nella mia vasca funziona così. E' possibile che in una vasca con lo skimmer, meno dipendente dall' attività batterica per l' eliminazione dei nutrienti, le cose vadano diversamente
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10318 seconds with 13 queries