Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2012, 11:02   #7
arilu
Avannotto
 
L'avatar di arilu
 
Registrato: Aug 2011
Cittā: Sirmione
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: vari
Etā : 55
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fischer03 Visualizza il messaggio
una domanda..la salaria non č autoctona? teoricamente non sarebbe vietato prelevarla in natura? ..credo sia anche nella Convenzione di Berna..
Oddio, non ne ho idea, so che il Garda ne č pieno...
Guardando nel sito della prov di Torino ho trovato una tabella:

http://www.provincia.torino.gov.it/n...ca/norme_pesca

PERIODI, LUNGHEZZE MINIME, NUMERO GIORNALIERO CONSENTITI PER LA PESCA DELLA FAUNA ITTICA

Le lunghezze minime totali dei pesci sono misurate dall'apice del muso all'estremitā della pinna caudale

SPECIE
MISURA MINIMA (cm)

INIZIO DIVIETO FINE DIVIETO NUMERO MASSIMO PER GIORNATA DI PESCA
ANGUILLA (Anguilla anguilla) La pesca č attualmente vietata
CAGNETTA (Salaria fluviatilis) nessun limite
AGONE (Alosa fallax lacustris) 20 15 maggio 15 giugno -
CHEPPIA (Alosa fallax nilotica) nessun limite
COBITE (Cobitis taenia) nessun limite
SCAZZONE (Cottus gobio) nessun limite
ALBORELLA (Alburnus alburnus alborella)


ecc. ecc.

Al massimo andiamo a prenderle a Torino!
arilu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12928 seconds with 13 queries