|
Originariamente inviata da daniele68
|
In questi giorni sto sifonando tutti i giorni con una siringa a cui ho attaccato un tubicino dell'aeratore e quindi piano piano la sto eliminando.credo che le uova si siano schiuse tutte ormai e conto circa dieci -dodici avannotti..una sola perdita..
Controllo sempre che non siano stati aspirati loro e uova...credo che tra qualche giorno toglierò la torba perchè i piccoli pinnuti sporcano davvero e i naupli non consumati si accumulano nella torba.
Quando avrò un conteggio definitivo dei pesci deciderò che vasca utilizzare..intanto vi chiedo questo:
Noto che se somministro i naupli e gli accendo una luce riescono a nutrirsi meglio..per ora sono su un mobile in corridoio e hanno luce naturale...durante la somministrazione del cibo gliela accendo la luce o riescono a cacciare anche nella penombra?
questi pesci da adulti cacciano i loro avannotti? depongono su mop?
Vasca chiusa è meglio?
Grazie a tutti
|
un consiglio, anzichè usare una siringa usa lo stesso tubo da areatore più lungo a caduta in un bicchiere sotto al livello di pescaggio. Un pò come cambiare l'acqua ad un acquario. Risparmi tempo e anche se peschi qualche avannotto non c'è problema. Non temeno le montagne russe e cmq per loro natura tendono sempre ad andare contro corrente quindi devi per forza volerli pescare.
Luce naturale va bene, all'estero molti usano la luce di una finestra. Io prererisco vasche con piante e quindi i neon sono d'obbligo.
In genere con il tempo e pesci adulti è facile trovare avannotti in vasca. La deposizione avviene su mop, piante, spugna, meglio mettere più di un mop.
Vasca chiusa anche se sarebbe da sperimentare l'acquario aperto con una rete sopra e vedere il comportamento. In genere con piante galleggianti e pesci sani e tranquilli non dovrebbero saltare fuori....ho scritto dovrebbero!?!