Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2012, 12:14   #13
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ,
io attuo una via di mezzo .
dopo aver provato di tutto trovo che questa sia la soluzione migliore per me , considerando che devo cambiare 80 litri a settimana .

Prima svuoto la vasca con il classico tubo che finisce in un gabinetto .
questa operazione dura pochi minuti .
dopo di che metto in vasca il tubicino , tipo osmosi , del filtro a carboni attivi che ho collegato al rubinetto della lavatrice e do il via al riempimento , lentissimo , giusto un filo di acqua .
ci mette circa 5-7 ore a reintegrare i 40 litri precedentemente tolti ( dipende dalla temperatura esterna , d'estate ovviamente si fa prima ) .

con questo sistema alla fine dell'operazione la temperatura nella vasca è scesa di circa un grado e non solo non da fastidio ai pesci , ma a volte li stimola alla riproduzione .

questo è il filtro a carboni attivi che ho collegato al rubinetto della lavatrice :

http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it

con questo sistema le taniche le ho messe in cantina , ma non solo , poichè la gestione dei cambi è così facilitata , faccio gli stessi più spesso e , con la migliore igiene della vasca , la vita dei miei pesci si è di molto allungata .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08801 seconds with 13 queries