Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2012, 09:38   #1
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Dalla foto della vasca nell'insieme mi sembra di vedere un buco centrale nella patina in superficie o sbaglio?
Se è così vuol dire che hai indirizzato il getto del filtro verso l'alto, prova a fare il contrario così il flusso d'acqua farà andare le bolle di co2 nuovamente verso il basso sciogliendola di più.

Si Johnny, effettivamente il getto d'acqua è orientato verso la superficie, è qiel buco appunto è dovuto al movimento dell'acqua che il getto provoca, oggi proverò a ruotare gli ugelli verso il basso, vediamo che risultati darà...
------------------------------------------------------------------------
Avevo pensato inoltre parlando con il mio amico che ha il negozietto di acquariofilia di inserire degli Otocinclus e delle Caridine per contrastare quelle alghette che si stanno formando sulle Seyriu Stone e qualche filamentosa che ogni tanto si forma...

Mi diceva il mio amico che Otocinclus si occuperebbe del fondo e delle pareti e le Caridine della puliture delle piante, come la Calli.
Secondo voi è troppo precoce l'inserimento di queste due specie?

Ultima modifica di SalvoRGB; 21-04-2012 alle ore 09:44. Motivo: Unione post automatica
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09339 seconds with 14 queries