Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2012, 21:52   #7
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
forse tu ti riferisci al galleggiante per il rabbocco automatico. non è necessario nelle sump dolci, è invece più importante nelle sump marine.
ok quindi l'unica cosa importante è ora suddividere bene la vasca nei diversi settori con lastre di plexiglass modulando il corso dell'acqua tra i vari scompartimenti!
La pompa pensavo di usare quella del filtro del rio. C'è scritto che ha una portata di 600L/h... sarà sufficiente? altrimenti dovrò provvedere all'acquisto di una nuova pompa piu potente da immersione.
Inoltre pensavo di introdurre tutta la tecnica dentro la sump; riscaldatore, ecc. Per il CO2 ho delle perplessità... meglio introdurlo in vasca?!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07292 seconds with 13 queries