Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2012, 20:38   #39
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leo.agu Visualizza il messaggio
questa è partenogenesi avviene in molte specie di insetti come gli insetti foglia, ma senza andar troppo in là anche le dafnie possono farlo, solo che è un pò diversa dalla riproduzione dei coralli.
si, non intendevo dire che ci fossero riferimenti alla riproduzione dei coralli, ma solo pensare ad altri animali che si potessero riprodurre "clonando" se stessi...

Giuansy... non ho capito il tuo dubbio
forse perchè non conosco il miracle mud....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
ma teroicamente no, un es. è il fungo più grande del mondo che dovrebbe essere ,ache l'organismo vivente più grande della terra che copre 890 ettari di terra, faccio questo es. per dire che i polipi nelle colonie non dovendosi basare su un punto centrale, possono tranquillamente stare all'estremità senza risentire la lontananza dal punto dove la colonia si è sviluppa.

Non sò se ho reso l'idea
come l'esempio della seriatopora che pur sbiancando al centro per mancanza di luce non ne risente all'esterno dove la luce arriva... corretto??
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto

Ultima modifica di omeroped; 20-04-2012 alle ore 20:41. Motivo: Unione post automatica
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08706 seconds with 13 queries