Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2012, 14:24   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca con dimensioni "anomale"

Sto pensando di realizzare una vasca nuova per la mia tartaruga (P. subrufa): le dimensioni, un pò "obbligate" saranno cm 120*40/45 (pianta) e sin qui non vedo grossi problemi ...

Dove vado in crisi è con l'altezza: la vasca deve andare davanti/sotto ad una finesta (senza sporgere rispetto al davanzale in modo che la stessa si apra) che sta in una mansarda. Considerate che sopra ci sarà la plafoniera (due lampade di cui una UVB 5%)

Potrei, in caso, chiudere parzialmente (strisce di policarbonato alveolare) la vasca per maggior sicurezza e per limitare - al tempo stesso - l'evaporazione ...

Dovendo realizzare una base sotto la vasca (penso di limitare a 10 cm in altezza, solo per evitare il contatto diretto col parquet e potervi custodire qualcosa ...) e pensando ad una vasca aperta: 40/45 cm (altezza vetro della vasca) sono sufficienti - secondo voi - a scongiurare "evasioni". Io penserei di si, ma ...

Denghiu!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10124 seconds with 15 queries