Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2012, 13:16   #1
introspezione
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: brivio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
orifiamma che staziona sul fondo nessun altro sintomo

buongiorno a tutti, sono nuova del forum, che mi sembrava completo e competente, esattamente il contrario di me... ho un problema, voglio giungere subito al punto, ma prima sono costretta a fare un' introduzione... allora innanzi tutto il mio meravigliosissimo orifiamma da due giorni sta sul fondo facendo mooooolta fatica a muoversi, ieri sono stata sveglia fino alle 3 a.m. a leggere info sui vai blog ed enciclopedie per capire cosa questo povero esserino potesse avere.. e ho scoperto cose che non avrei mai immaginato: prima cosa in cima alla lista io ne ho tre in una boccia.... insultatemi pure forse me lo merito, ma purtroppo ho ereditato questi tre minuscoli all inizio di gennaio alla prematura scomparsa della mia zietta, e non avevo la minima idea di quanto stessero soffrendo fino a poche ore fa... sono stata torturata tutta notte da sensi di colpa incredibili e ora sono più che mai determiata a capovolgere la situazione ma senza il vostro aiuto non ce la farò mai, tenete conto che ho scoperto tutto nella notte, e tutto vuol dire davvero tutto, dai 50l necessari per pesciolino, ai parametri dell acqua, alle varie anomalie possibili, per non parlare delle verdure lessate, e anche tutto il resto... ignoravo completamente questo microcosmo... spero che mi perdoneranno, purtroppo la buona fede è proprio vero che serve a ben poco in questo mondo.. mi viene da piangere non so piu cosa fare... ora l' acquario è la prima cosa di cui mi occuperò non appena il mio orifiamma (ho scoperto poche ore fa anche il tipo di pesce che posseggo, ragazzi sono proprio messa male) starà meglio... allora il piccolo sta sul fondo ogni tanto pinneggia ma niente di piu, fino a ieri apparentemente la voglia di mangiare c' era ma faticando a muoversi gli era quasi impedito dagli altri due che salivano in superficie (ebbene si, solo mangime in fiocchi, poverini), da ieri sera l' ho isolato in una vaschetta con circa 10cm d' acqua e sto cercando di aumentare gradualmente la temperatura che ora è a 23°, il piccolo non presenta fisicamente nessun tipo di anomalia, non ha puntini bianchi, nè "foruncoletti" non ha squame rialzate, non ha le pinne rovinate nè arrossate nè gonfie, presenta solo questo stazionamento sul fondo e un leggero rigonfiamento alla pancia dal lato sinistro circa al centro del corpo, ma non come nelle foto che ho visto sul web, molto molto più lieve, quasi impercettibile... ora da quello che ho letto potrebbe avere un' infiammazione alla vescica natatoria credo causata, oltre che dallo stress del poco spazio, anche dal freddo, perchè tre/quattro giorni fa mentre cambiavo l' acqua mio papà mia ha sgridato dicendo che la mettevo troppo calda (in realtà appena tiepidina) così presa dal panico dell' incompetenza, l' ho cambiata e messa più fredda, ahimè credo sia questo il problema, oppure anche un intossicazione da nitriti, le altre patologie le ho escluse (magari sbagliando però) per la totale assenza di altri sintomi oltre a quei due che vi ho destritto.. ragazzi cosa devo fare? aspettare due giorni di digiuno e poi pisellini bolliti, ok, ma io proverei anche con qualche medicinale, perche ormai sono piu di 12 ore che è isolato e sta sempre li, sul fondo, non respira a fatica, però è li praticamente immobile... non voglio perdere la speranza, perciò evitate di dirmi che anche i vostri pesciolini sono morti di patologie simili perchè non sarebbe d' aiuto nè a me nè a lui, quindi se ci sono consigli utili per risolvere questo precario stato di salute del mio amichetto sono pronta ad ascoltarli immediatamente, amo gli animali più degli uomini, aiutatemi per favore! so di aver commesso degli errori, purtroppo nella pià totale inconsapevolezza, è mia premura provvedere quanto prima, ma ora la mia più grande preoccupazione è di salvare il piccolo... grazie in anticipo
introspezione non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13642 seconds with 15 queries