Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2012, 12:12   #1
AmNaR
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
Acqua grassa - Acqua magra

salve a tutti, ho un dubbio da un bel pò di tempo sull'acqua grassa-magra

insomma quand'è che serve l'acqua grassa e quando la magra?

se non ho capito male la grassa è ricca di NO3 e PO4 mentre la magra no, ma io ho sempre saputo che per gli invertebrati (e per i pesci) questi due valori devono essere il più basso possibile, quasi a zero, com'è possibile che invece in alcuni casi si richiedano alti?

inoltre quando prendo degli animali faccio l'analisi dell'acqua da cui provengono: in un negozio ho preso una sinularia che campava in un acqua con più di 25 di nitrati e circa 0,5 di fosfati; un ragazzo mi ha venduto dei molli e dei pesci dal suo acquario che andava benissimo e i valori dell'acqua erano circa simili, cioè fosfati circa 0,5 e nitrati circa 10, eppure tutto andava per il meglio (per quel che ho potuto vedere)

qualcuno può spiegarmi? grazie!!!

P.S.
OOOOOPS! scusate dovevo pubblicare su chimica marino, si può spostare???

Ultima modifica di AmNaR; 20-04-2012 alle ore 14:49.
AmNaR non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12743 seconds with 15 queries