ciao
allora io parlavo della relazione tra kh e ph per stabilire la presenza di co2 o ossigeno non di certo qll che hai capito tu
e poi assodato che i due strumenti misurano cose diverse ma che almeno leg su internet tipo
http://www.giardinaggioindoor.it/201...in-idroponica/
si nota come gli strumenti convertino le due unita utilizzando lo stesso metodo di misura quindia meno che non possediamo un laboratoria di analisi dove ci danno il valore del residuo fisso con precisione ....

ci adattiamo...
io sarei piu interessato a capire se i gusci delle lumache mi provoca un aumento della conducibilita (us) e tds (ppm)
n vasca ho valori dei nitriti e nitrati prossimi allo 0 quindi non imputerei la colpa a loro non ho nessun oggetto calcareo e i cambi contengono circa 120 ppm (tds)(da non confondere con la conducibilita che in tal caso sarebbe all incirca i doppio )
e se fosse cosi la corrosione dei gusci cosa rilascerebbe??sostanze che variano il kh e gh?? perche veramnete non riesco a spiegarmi i 450 ppm