Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2012, 21:04   #19
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 38
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Certamente, è da spostare in approfondimenti, veramente era mia intenzione farne uno, ma non ho trovato fonti a riguardo, da studiare e quindi ancora non lo preparavo.

Comunque, argomento veramente complicato, che senza conoscenze, possiamo solo fare ipotesi.

Io mi ero posto questa domanda guardando un rhodactis che ho in vesca, sperando in una sua morte naturale perchè è diventato troppo grande, comunque ritornando a noi, un anthozoa come può essere un rhodactis non rigenera il polipo che lui è! e di certo non può rigenerare la sua camera gastrovascolare, quindi in teoria secondo me arriverà ad un punto dove morirà di "vecchiaia" ( se non lo tolgo io prima )
------------------------------------------------------------------------
anzi Giuansy un'altra idea questo non spostarlo e intanto lo continuiamo, ed eventualmente se arriviamo a affermazioni interessanti ne aprirò uno in approfondimenti racchiudendo tutto quello detto qui.

Dico questo, perchè leggo che questo topic comunque è nato come domanda per info su un problema soggettivo, invece vorrei mettere in approfondimenti argomenti oggettivi.

Comunque a te la scelta

Ultima modifica di pirataj; 19-04-2012 alle ore 21:13. Motivo: Unione post automatica
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08182 seconds with 13 queries