Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2012, 15:55   #48
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
provo a dire la mia (naturalmente parlo sull'esperienza personale):

- gestire con metodo zeovit è più difficile, io stesso inserendo solo la zeolite in vasca ho perso molti coralli, gestirla con berlinese e alimentare un pò i batteri con vodka è molto meno rischioso,
i coralli ne soffrono moolto meno di uno sbalzo che dà la zeo.
gestire con zeovit secondo me è molto merito della persona che deve avere occhio tutti i giorni e capire se da lì a poche ore i coralli (SPS) potrebbero soffrire oppure no, quindi alimentare o no. insomma una gestione che non ammette errori o dimenticanze.
- la luce è sicuramente fondamentale, entrambi ne avete molta in una vaschettina così piccola.
- skim praticamente uguale.
stra-complimenti a entrambi comunque
Hai ragione io infatti sono molto contendo di essere partito al primo giorno con la maturazione zeovit e non allestire berlinese e poi passare a zeovit come consigliano in molti, avendo la zeolite da subito impari a capire le dinamiche in maniera sicura senza corallicidi e tiraggi vari. Secondo me la cosa molto importante è la quantità di scrollate da dare, i primi tempi volevo i valori bassissimi quindi scrollavo come un dannato e avevo i coralli che sembravano colorati ad acquerello!!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09448 seconds with 13 queries