Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2012, 14:32   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho tanta simpatia per i fitostimolanti che avendo parecchio blu e rosso falsano i colori e non sono, in genere, più efficienti degli altri neon con spettro più completo agli effetti crescita piante in acquario.

Di fitostimolanti ne conosco da 3000K a 18000K, ma il discorso di prima è ugualmente valido, sono lampade studiate principalmente per uno sviluppo rapido delle piante in serra e quindi fuori dall'acqua (dove le alghe non ci sono) e senza interesse per la fedeltà cromatica.

Le lampade fluorescenti non sono caratterizzate solo dalla temperatura di colore (kelvin), è necessario conoscere anche la resa cromatica e/o lo spettro di emissione. Possono esserci lampade con pari kelvin, ma molto diverse come andamento dello spettro.

Se con resa luminosa intendi l'efficienza (lumen/watt), le fitostimolanti sono in genere molto carenti sotto questo aspetto, perchè i lumen sono ponderati con la sensibilità dell'occhio umano che è massima sul verde e le fitostimolanti di verde ne hanno poco o niente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08568 seconds with 13 queries