Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2012, 12:08   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
segue....

ne consegue che per creare un piccolo angolo di reef
bastano pochi "ingredienti" vale a dire:
1) rocce di ottima qualità e nel giusto rapporto capacità litraggio vasca e kg rocce
2) buon e adeguato movimento
3) fonte di illuminazione adeguata e sopratutto di qualità...


beninteso che (se il litraggio lo permette...poi dico e preciso cosa si intende)
i pesci possono essere benissimo introdotti....ma, per come la vedo io, sono la
"ciliegina sulla torta"........


Stabilità: per stabilità si intende che i valori acqua/temperatura/salinità/densità
siano nel giusto range nonchè più stabili e costanti possibili ....se si riesce a mantenere
questa stabilità (questo è uno dei principali requisiti di un reefer che ha il "manico" vale dire
che riesce a tenere tutti i vari valori stabili e costanti nel tempo nella sua vasca reef), il sistema reef "gira" bene e di conseguenza ne giovano tutti gli ospiti della vasca...(sia in termini di salute che di crescita e colori)......
tenete presente che i coralli hanno una grande capacità di adattamento ma soffrono
moltissimo gli sbalzi repentini (salinità - temperatura - valori acqua ecc)
Chiaro che più il litraggio è limitato e più diventa diffcile mantenere la stabilità....
qualche esempio per farmi capire bene:
- d'inverno apro la finestra dove è collocato un pico da 20netti e la temperatura
acqua scende subito di un grado o due .....stessa situazione ma con una vasca di 80netti
e difficilimente si avrà una varizione significativa della temperatura.....
- il galeggiante di rabocco si inceppa (succede) e in un pico mi evaporano 50ml di acqua
la salinità varia subito....stessa situazione nell'80 litri e manco me ne accorgo...
e questi sono solo due banalissimi esempi....figurarsi se sbaglio nel dosaggio di qualche
integratore....ecc.
ora in un sistema così delicato, l'introduzione di un solo pinnuto, non è che sia deleteria ma
quantomeno tende a "stravolgere" questa delicata "stabilità".....


PS: sto parlando di nanoreef (pico - nano e microreef) ....faccio presente questo perchè non
vorrei essere frainteso nel senso che piu il litraggio cresce e piu la manutenzione e conduzione sono facili ......(che in parte è così dal punto di vista stabilità) ......ma con vasche di maggior litraggio (vasche reef vere e propie ...quelle, per intenderci che superano i 200litri netti)
insorgono altri fattori e problematiche ......insomma non è che sia piu semplice he??

segue....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09659 seconds with 13 queries