|
Originariamente inviata da vittorio89
|
ma alla fine tutti questi apparecchi si basano sulla stessa misurazione e poi svolgono delle proporzioni almeno cosi si sente in rete .
|
Può essere, ma nel caso lo strumento dovrà convertire la misura (fatta in volt) usando i "coeficienti di correzione" giusti.
Non puoi misurare qualcosa in mg/l (o ppm) e chiamarlo conducibilità... E' come se misuro il lato di una stanza lungo 5 metri e ti dico che sono cinque litri o cinque chili... non ha molto senso.
Per il resto, come ho scritto (se effettivamente si parla di concentrazione di ioni totale), mi sembra "in linea" coi valori misurati (assumendo che le misure siano fatte bene con test e strumenti funzionanti e calibrati). Non vedo nulla di "contraddittorio" o "non proporzionato", insomma.
Soprattutto, se si parla di conducibilità, devi misurare quella, non altre cose.