secondo me non č fattibile perchč gli elementi riportati sono sicuramente solo quelli utili all'acquario o comunque ai fini del prodotto......se prendi una confezione di integratore di K ti dirā al 99% quanto potassio c'č , ma poi quel potassio č solfato e non lo sai........per il potassio lo intuisci ma per tutti questi ioni non č semplice.
Io direi innanzitutto di capire quanto vogliono introdurre in vasca di ogni elemento , poi veidamo come introdurre l'elemento......
C'č da considerare che alcune care introducono i micro con chelanti molto leggeri , tipo ioni solfato o carbonato ecc , oppure con chelanti piu' forti tipo EDTA o DTPA.
Ad esempio ho notato che Easylife viene considerato molto blando come protocollo di fertilizzazione mentre i fertilizzanti Tropica sono considerati tra i migliori eppure si puo' notare che in realtā le concentrazioni del Profito č decisamente superiore al TPN e TPN+.......forse č perchč le concentrazioni di micro che servono in realtā sono molto inferiori a quelle che fornisce il Profito ma non č facile farli rimanere fruibili dalle piante per un tempo sufficientemente lungo.
In un altro forum hanno molti utenti hanno testato a lungo il Profito scartandolo per la necessitā di dover raddoppiare o triplicare le dosi (sintomo che il fertilizzante precipita in acquario) e perchč precipita cosi' velocemente che questo accade giā nel flacone!!
Quindi pensare direttamente alla molecola che introduce un elemento č prematuro. Molto spesso lo si andrā ad introdurre chelato......
|