|
Originariamente inviata da ciot.bg
|
|
Resta il fatto che i due sistemi hanno un diverso sistema di gestione, piu o meno dispendioso che sia. tu la stai mettendo sul fatto che il risultato è lo stesso. e concordo. il fatto sono i costi, il tempo da dedicarvisi cosa che può e secondo me deve essere messa sul piatto della bilancia. poi è chiaro che ognuno la pensa come vuole. io non ho intenzione di far cambiare idea a Matteo e lui non la vuol far cambiare a me. ognuno, può prendere spunto dai 2 sistemi e scegliere cosa fare. forse quando questo post entrerà nel vivo potrà essere qualcosa di interessante per chi si avvicina, capendo anche cosi si sta facendo con 2 formule quasi esatte, poi se vogliamo continuare a parlare unicamente su reef cafè delle tette di Belen ben venga.. ahahahahahha
|
non sò se la risposta è riferita a me (non credo) ma io non ho mai parlato nemmeno un sec di soldi... ma solo di gestione e batteri...
|
Originariamente inviata da ciot.bg
|
|
faccio un esempio, la mia vasca costa un capitale di enel (se vedi la tabella che ho postato è chiaro) quella di matteo adesso senza alcuni dati è circa ad un terzo. io dedicavo 10 secondi al giorno e se saltavo non era importante. questo vale anche con zeovit e con il suo tipo di gestione??
|
no infatti in linea puramente teorica a lui è dovrebbe essere meno grave di te perche l acetico e piu rozzo in piu lui ha la zeolite con flusso costante quindi cmq i batteri hanno un substrato i tuoi sono solo nell acqua per cui sono piu soggetti a crolli . . .