Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2012, 16:02   #30
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Buddha, qui ti sbagli alla grande... Io sono 15 anni che vendo case, io posso essere responsabile del mio operato (e quindi fare ad esempio le verifiche su evetnuali ipoteche o gravami sull'immobile) ma non lo sarò mai sull'opera di costruzione di un immobile... o sui tempi di consegna.... ci mancherebbe!
per problemi legali legati all'acquisto o eventuali "furbate" di chi vende (tipo prendere caparre e cambiare idee) credo che sia l'agenzia a dovere provvedere no? certo non andrò dall'agente immobiliare se ho un danno strutturale in casa..ma qui si parla di accordi per beni che poi non corrispondono al requisito esposto..mi sembra logico che ne debba rispondere colui da cui acquisti..
ho fatto per 5 anni il consulente informatico..quando andavo dai clienti e un software non funzionava (o non faceva quello che loro si erano immaginato..) le cazziate le prendevo io (ma io mica programmavo il software, che c'entravo)..è normale che risponda la persona con la quale chiudi un affare....o quella che ti promuove un bene..
Riccio, se ti dico: compra quella mela, è buonissima..
poi se fa schifo con chi te la prendi?
se mi promuovi una casa e mi dici che è tutto in regola e poi scopro che i fili elettrici hanno 80 anni con chi me la devo prendere..
chi pubblicizza un bene è responsabile delle parole che usa e ne risponde civilmente....
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11566 seconds with 13 queries