Eclipse, quel che intende bettina s. è che se per caso connessioni/cavi sommersi di pompa/riscaldatore (e altri apparecchi immersi) hanno, per qualche motivo, perso la tenuta stagna, sei a rischio. Non so se hai notato che quegli apparecchi non hanno il collegamento di terra, quando metti le mani in vasca sei tu che scarichi a terra eventuali perdite.
Provvedete almeno ad avere scarpe di gomma quando fate manutenzione!
lelemave, non c'è un numero preciso di ore entro cui i batteri possono risentire in modo determinante della mancanza di circolazione acqua, dipende da molti fattori, ad es. la capacità del filtro, da quanto si sono sviluppati i batteri ecc.
E' chiaro inoltre che un acquario risentirà meno di una mancanza di supporto tecnologico se si è raggiunto in vasca un certo equilibrio biologico, cosa difficile da ottenere se l'acquario è molto piccolo, sovrappopolato, senza o con scarse piante, sistematica somministrazione di cibo eccessiva, ecc
Le acque stagnanti hanno meno ossigeno di quelle mosse..... ed i batteri lo consumano
Se il blackout è programmato, prima che avvenga, cambiate/pulite i materiali filtranti meccanici del filtro. Con l'acqua stagnante ed i batteri in stand-by, la porcheria depositata su quegli strati marcirà inquinando di brutto l'acqua nel filtro e, quando sarà tornata la corrente, quell'inquinamento andrà tutto in vasca. Credo che tanti casi di morie di pesci dopo blackout si spieghino così piuttosto che con la moria di batteri che, non lo dimentichiamo, in una acquario maturo sono per tutta la vasca.