già ci conosciamo mi pare, siccome ho capito che sei testardo e che la mia poca esperienza capisco che possa portare a non fidarsi di quello che dico, ti porto direttamente un po' di articoli sui platy e un paio sugli scalari:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp
qui a metà pagina ci sono i valori ideali per gli scalari: 
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ra/default.asp
Questo è per i platy, quelli in scheda sono una variante ma sono sempre platy: 
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?filter[21]=Poeciliidae&t=266151
http://www.acquarionline.it/acquari/...d=66&Itemid=40
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=136
http://www.aquaware.info/scheda_xiphophorus_maculatus
http://aquaexperience.blogspot.it/20...maculatus.html
http://www.aquaexperience.it/index.p...=article&id=33
http://www.inseparabile.com/pesci/xi..._maculatus.htm
http://www.mare2000.it/Pescidolce/maculatus.htm
http://acquarioacquadolce.it.gg/Xiph...orallo-k2-.htm
Qui lo trovi a metà pagina: question and answer: 
http://www.aqua-fish.net/show.php?h=platies
http://www.fancytailguppy.com/platys.cfm
Quella cosa del KH l'hai letta su poecilidi.it, ma ti ho riportato quegli articoli che consigliano tutti una durezza superiore a 6. 
Un consiglio, che ti posso dare, visto che puoi sentire 10.000 campane e non fidarti, visto che ti diranno tutte e 10.000 le stesse cose, potresti comprarti un libro che tratta delle varie tipologie di pesci, su Neogea, ne trovi diversi se come me non hai la fortuna di avere in città librerie fornite sull'acquariofilia