Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2012, 22:12   #15
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatttooooo!!!!

-Messo il fondo_
sabbia (1 - 5 cm) davanti
lapillo vulcanico ( 5 - 17cm) dietro

-riempito da vasca superiore con travasatore da vino (con comoda valvola)
50% osmotica autoprodotta da impianto RO
40% rubinetto biocondizionata
10% acqua di cambio del vecchio acquario

-avviato filtro esterno sottodimensionato
momentaneamente riempito a lana di perlon e carboni attivi

-Avviato filtro interno autocostruito (pompa, spugne e cannolicchi) piazzato dietro lo strato più alto di lapillo, ben nascosto e concepito per una facile manutenzione.

-Fotoperiodo iniziale 4 ore

-Inseriti 8 lucky bambo nella parte destra ( zona "paludosa" :) )



Più avanti:

- Nel filtro esterno sostituirò lana e carboni con spugne e cannolicchi

- metterò un sacchetto di torba all'uscita del filtro esterno (che strozzerà anche la portata visto che è dalla parte "paludosa"

- metterò una pompetta di movimento ( recuperata da una vecchia vaschetta) nascosta dietro la parte pietrosa sulla sinistra.

- inizierò a mettere piante dal vecchio acquarietto e dal vaso di photus che ho in casa

- aspetterò almeno un mesetto di maturazione



continuo a cercare disperatamente red cherry




__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11808 seconds with 13 queries