Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2012, 18:14   #9
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Permettimi di iniziare con una battuta su youtube...da sempre considerata la "bibbia" per chi si avvicina a qualunque hobby, dall'acquariofilia alla cucina, dagli sport "estremi" alla musica... io avrei usato fonti un po' più autorevoli per smuovere le acque! E sicuramente non considero la realtà mostrata da youtube come quella da cui prendere esempio...o a cui ambire. Preferisco avere come obiettivo altre realtà.

Parto subito dicendo che della "morale" non ho mai parlato e mai ne parlerò. Non userò nemmeno sinonimi tipo "etica" ecc...queste parole, per quanto mi riguarda, riguardano campi diversi dal nanoreef. Inoltre se uno parla di "morale", subito l'altro risponde con la storia dei 2000lt e dell'oceano, degli uccelli in gabbia e dei serpenti nelle teche...storia che non porta da nessuna parte e che c'è su qualunque forum (Liara se hai la possibilità di fare un giro su qualche forum di ornitologia e erpetologia noterai che anche lì si va a parlare sempre delle stesse cose e non se ne esce mai! Quando si inizia a parlare di morale, tutti i forum sono paese!! )

Il "problema" e la principale controindicazione dei pesci in nanoreef è principalmente quello degli inquinanti. Un sistema "normale" non smaltisce il carico di 2,3,4,5 pesci. Forse riesce nel caso di schiumatoi sovradimensionati e altri accorgimenti, ma dubito che 5 pesci in una vasca da 30lt o 60lt vivano in maniera decente. Devono nuotare, devono potersi mettere tranquilli, mangiare senza che un altro gli freghi il pasto, nascondersi se sottomessi a un altro abitante della vasca...Ma poi, perchè comprare attrezzatura così sproporzionata? un cubo da 90lt non costa molto di più di uno da 30, ma lo schiumatoio è lo stesso...

Vuoi mettere un pesce nel tuo nano? Fallo. Io con il mio lo farei e la mia vasca è da 30litri. Non sto scherzando, sto solo cercando l'animale giusto e che mi piaccia. Non escludo a priori i pesci in nanoreef, ma per favore, non prendiamo ad esempio Youtube o perchè no, Monsterfishkeepers! C'è un limite a tutto e in questo caso il limite è soprattutto biologico e chimico. Magari non è così stringente come a volte si dice, ma sicuramente c'è e da come ho avuto modo di "misurare" la risposta del nano in relazione agli inquinanti, questo limite è più vicino al limite "stringente" rispetto al limite "youtube" Poi se uno ci crede può anche parlare dei limiti "etico-morali", ma come detto non è un argomento che prediligo.

Altra cosa: vi sembra cosi assurdo pensare che dopo molte fatiche,il propietario di un nano voglia ospitare la cosa prer la quale è stato pensato l'acquario stesso?? Mah...se uno vuole allevare pesci (al plurale) è meglio che si orienti verso altri litraggi...un po' come uno che si compra un motorino per girare in pista...
Penso anche ai caridinai nel "Dolce"...sono per caridine, non per pesci. Ti rigiro la tua domanda: è così assurdo pensare ad acquari non dedicati ai pesci in acqua marina, entro determinati litraggi?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08581 seconds with 13 queries