Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2012, 14:55   #8
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Aspe'... non è che ti confondi con l'euphyllia o heliofungia??? Perchè la galaxea non ha tentacoli così lunghi... Io ho avuto una galaxea (non fascicularis) la tenevo in una zona con movimento non esagerato, abbastanza in luce (utilizzavo 3 tubi da 24 w) e stava perfettamente e cresceva...
L'alveopora non l'ho mai avuta....


la mia galaxea la notte tirava fuori alcuni tentacolini fluttuanti di 15 - 20 cm.... mi ha fottuto mezzo nano e l'ho 'buttata' via!

occhio..... brucia tutto ciò che tocca, comprese le euphyllie!


l'alveopora lasciala perdere, è un corallo delicatissimo.... anche più delle goniopore a mio parere
(a sto punto tantovale prendere una bella goniopora di allevamento rossa o viola)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09136 seconds with 13 queries