|  17-04-2012, 13:02 | #10 | 
	| Discus 
				 
				Registrato: Dec 2009 Città: San Canzian d'Isonzo Acquariofilo: Marino N° Acquari: 1  
					Messaggi: 4.052
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 0 Post(s)      Annunci Mercatino: 0
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da valentina84   |  
    | 
considera che giusto la prima settimana avevo sedimenti che mi svolazavano, ora la sump e' praticamente linda, lavorano meglio sia la risalita che le pompe dello skimmer, hanno anche meno bisogno di manutenzione e pulizia. qualche giorno ho smontato la risalita per pulirla dopo un paio di mesi ed era immacolata, mentre prima se non la pulivo frequentemente mi si inchidodava se la staccavo e la riattaccavo, da  quanta sporcizia gli entrava dentro.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da K-Killer   |  
    | 
Sai che non c'avevo mai pensato?
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da valentina84   |  
    | Christian lo sai che anche io ho trovato giovamento aggiungendo pompe di movimento in sump? oltre all'ossigenazione, anche per il ristagno di sedimento che e' minore
 |  
    
 però con lo skimmer che mi ritrovo bastano pochi sedimenti per farmi calare la colonna d'acqua, è molto sensibile. però è un'idea
   |  
    
 |  
    
 
Capito   
				__________________Ciao, Kevin!
 | 
	|   |   |