Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2012, 11:55   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me occorre fare alcune precisazioni.

1) come tutti i parametri l'assoluto non esiste, il tutto varia da vasca a vasca, da roccia a roccia da rocciata a rocciata.... se 10 Kg di roccia rimangano talmente incastrati sotto tanto che l'acqua non ci scorre intorno.... probabilmente averli o non averli sara' lo stesso anzi....
Quindi l'indicazione classica 1:5 e' un punto di riferimento, ma non l'obbligo.

2) E' vero che da 15 anni fa ad oggi la tecnica (esenzialmente gli schiumatoi) si sono evoluti... ma 15 anni fa allevavano acropore con la facilita' ed i colori di molti di voi? O si accontentavano che non morissero? Gli shiumatoi sono piu' performanti, ma anche gli obiettivi sono piu' alti!

3) Non dimenticate che le rocce non sono solo batteri. Prima di essere digeriti dai batteri e schiumati, i materiali organici devono seguire tutta una specie di trasformazioni operate dalla miriade di detritivori e filtratori che vivono nelle rocce. Microfauna che poi e' anche un minimo di cibo vivo per pesci e coralli.

4) fondo sabbioso--> anche lui fa la sua parte. Se si vuole il barebottom (per i vantaggi che ha) o la spolveratina tanto per coprire il vetro, allora le rocce servono ancora di piu'.

5) non si possono guardare le vasche di esposizione dei negozi. Hanno altre esigenze. Comunque io taleari o SPS senza rocce non li ho visti, al limite le hanno ammassate in sump. E poi spesso sono senza pesci.

L'ultima la mia esperienza personale. Ho scelto di fareil mio primo ed attuale acquario marino 4 anni fa di coralli facili (Molli ed LPS) perche' mi piacciono anche i pesci, e perche' volevo contenere i costi.
Ancora non avevo confidenza con il forum e mi sono fidato del negoziante, che mi ha fatto partire con un rapporto 1:10. (15 Kg di rocce in 150 litri ), ed altro.
Dopo due anni e varie peripezie avevo 24 Kg di rocce (1:6 scarso) oltre a vari cambamenti sulla tecnica seguendo indicazioni del forum.
E non allevo acropore!

Tornassi indietro le metterei subito tutte le rocce.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09117 seconds with 13 queries