Discussione: Muffa su legno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 21:45   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
la CO2 aiuta le piante che sono le armi migliori per prevenire le formazioni algali..aiutando le piante le metti in condizione di crescere e consumare sostanze e molecole utili anche alle alghe.

Per i legni..se li bolli vengono ammazzate le alghe che vedi a occhio nudo, ossia eventuali formazioni filamentose, a ciuffo e via dicendo.. e i batteri vegetativi..ma non sterilizzi il legno..
esistono endospore che resistono anche alla bollitura.

Inoltre, dopo una bollitura il legno deve essere raffreddato e nulla vieta a ciò che hai eliminato termicamente di colonizzare nuovamente il tuo legno..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07872 seconds with 13 queries