Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 21:22   #7
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Cittā: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da druido.bianco Visualizza il messaggio
Ho fatto al rosso un bagno di 3 minuti in acqua e sale vla 5g per litro, in un secchio, e ho aggiunto in vasca 25g di sale, domani ne metterķ altri 125 ho letto che si puķ usare a 1 g/l in vasca , anche due nei casi gravi, ho letto che agisce sia contro l'avvelenamento da nitriti sia come preventivo generale, non ultimo il bagno ( shock osmotico ) risulta efficace contro i parassiti branchiali, mi confermate?

per me si sono ammalati perchč non immuni a qualche malanno giā presente nella tua vasca .
č il solito rischio di quando si inseriscono pesci nuovi .
il sale per le batteriosi lo uso a 2 grammi per litro ( tipo grosso NON iodato ) .
lo metto ai primi sintomi , tipo pesci che si grattano,che sono nervosi con qualche scatto , o che hanno qualche macchia sulla pelle, e finora ha sempre risolto .
un rimedio sicuro e spesso efficace , eppure quando lo consigli ti prendono per matto perchč sembra strano che in un acquario di acqua dolce si possa usare del sale !


certo che , se la malattia ha preso una brutta piega , č meglio avere a portata di mano farmaci come il faunamor , l'omnipur , l'exit , ecc
io li tengo sempre pronti , non si sa mai
francesco965 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14776 seconds with 13 queries