Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 13:44   #55
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.vittorio Visualizza il messaggio
scusa se mi intrometto, ma la vasca mi piace mooooltissimooo ....semplice e ben gestita !!!
potresti dirmi di quanti litri è ,e qual'è la tecnica usata??
altra domandina e nn ti rompo più ^_^ ma hai rispettato i tempi di maturazione e il fondo è progettato x funzionare da DSB ??
grazie mille !!
Non ti devi scusare.. É un piacere


la vaschetta è un 50 litri circa, la gestione è un dsb un pó atipico perchè doveva essere un refugium per la vasca grande che poi purtroppo si è rotta.
Il dsb ha fatto piú o meno un mese di maturazione con luce data per metá del fotoperiodo a 15 giorni e poi pieno.

É collegata ad una sump grande quasi quanto la vasca e riempita in buona parte di rocce, inoltre c'è uno skimmer mooooolto sovradimensionato che faccio schiumare molto secco (era quello della vasca grande)
Una pompa di movimento koralia 1 in vasca e una nano in sump, risalita eheim 1000 e rabbocco elos con tanica.

La luce sono tutte le pl che avevo in casa rimasugli dei vecchi allestimenti.


Originariamente inviata da federico89 Visualizza il messaggio
omero, come va il bm?
Va benissimo Fede, silenzioso e schiuma benone.
I difetti sono che lavora meglio con livello in sump alto (27/28 cm) anche se io lo tengo a poco piú di 20.. E il consumo della pompa 28 watt... Per il resto mi trovo veramente bene
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11462 seconds with 13 queries