Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 11:14   #4
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti, se l'acquario è maturo, può essere stato benissimo il Betta.. non viene chiamato pesce combattente a caso.
In quel litraggio solo il Betta. Sarebbe inoltre il caso di inserire piante vere, e immaginando che non c'è il fondo fertile potrebbe andar bene per es. l'egeria, le anubias, anche la limnophylla e soprattutto una qualche galleggiante(anche il ceratophyllum suggerito da dony può essere messo a galleggiare). Sono tutte piante semplici e non molto esigenti, per altre dipende molto dai watt/litro che ha la vasca (rapporto tra i watt delle lampade che monta la plafoniera e i litri dell'acqua).
leggendo gli articoli sul portale, qua: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ta/default.asp
specialmente questa semplice guida: Carta identità Betta puoi notare che il Betta necessita di un pH tra 6,5 e 7 e a valori di media durezza 12° dGH.
Tutte quelle domande è il caso di porsele prima di acquistare i pesci.
Quell'arredo finto lo vedo molto ingombrante..magari è meglio un legno su cui ancorare la suddetta anubias oppure del muschio di giava.

Scusa dony..scrivevo mentre postavi
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09549 seconds with 13 queries