concordo con atomix, quindi la nebbiolina potrebbe essere anche il biocondizionatore che ci mette un pò a depositarsi nei cannolicchi, o anche un pò di sporcizia della ghiaietta anche se lavata con attenzione comunque rilascia sempre qualcosa se smossa, dico questo perchè è successo a me, io ho risolto aiutandomi con del semplice cotone idrofilo nel filtro interno, quindi nel percorso lacqua incontra prima la lana di fibra sintetica, poi uno strato di cotone idrofilo,poi la spugnetta,poi i cannolicchi. nel cambiare la lana e il cotone aggiungo attivatore batterico, ma poco poco giusto da reintegrare quello intrappolato nel cotone.
|