Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 09:57   #10
Mic Mencarini
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti c'ho ragionato non poco prima di prenderla, ma in negozio quando sono andato per l'allestimento c'era solo sabbia fine bianca (e non la volevo perché la sporcizia si vede da morire) e rossa che non mi piaceva, poi c'era un acquario allestito con questa sabbia a scagliette, ho fatto una prova con un bastoncino per vedere quanto fossero leggere, e devo dire che sono molto leggere, quasi quanto la sabbia normale.. certo non sono proprio adatte al 100%, concordo con te.. ma mi piacevano!

dici di spostarle a luce piena le cripto? più centrali?.. ho notato che hanno un pò di problemi di accrescimento messe border-line..

detto ciò ho una domanda, premesso che i tronchi si sono ricoperti di sottile peluria (normale in fase di attivazione). Da un paio di giorni è comparsa una strana "nebbia" diversa dalla nebbia che si ha in fase di attivazione batterica (fenomeno che peraltro era già passato martedì scorso) si tratta di particelle in sospensione molto molto piccole, e non molto fitte, che non riesco ad eliminare neanche mettendo un panno filtrante (tipo JBL) nei filtri, non sò di cosa si possa trattare, non mi era mai capitato nelle vasche precedenti, il tutto è coinciso (forse in maniera del tutto casuale) con la rimozione del carbone attivo, ma ripeto, questo forse è un caso, se riesco provo a fare qualche foto.
cosa può essere??
Mic Mencarini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09545 seconds with 13 queries