Stai tranquillo che ti abituerai ai cambi d'acqua e tra pochi anni avrai elaborato una tecnica sopraffina tutta tua

In fin dei conti l'unica cosa da non fare è buttare il sale direttamente in testa agli animali quindi ogni inserimento si fa in sump

l'obbiettivo poi del perfetto acquariofilo sarebbe poi garantire la massima stabilità dei valori ... è però più un'utopia che altro poichè ogni cambio è di per se un "cambiamento". Inoltre gli animali hanno dimostrato di essere molto più adattabili e resistenti di quanto noi immaginiamo (non che questo ci autorizzi ad approfittarcene).
La questione della quantità dei cambi è invece molto controversa ... io cerco di tenermi sul 10% ogni 10 giorni (ci sono periodi in cui ovviamente non ci riesco) sarà però la vasca a dirti se stai facendo bene o meno

Per il recupero della densità (cioè per aumentarla) anche io sciolgo un po' di sale in una bottiglia e poi la aggiungo un po' alla volta (in sump) ... ogni incremento però va fatto gradualmente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)