Discussione: Maturazione DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 09:38   #15
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao Roby,

ti ho già risposto in MP.

Per quanto riguarda la luce effettivamente concordo... ma dati i valori dell'acqua accettabili inserirò subito ricci, lumache e detritivori. Parto anche subito con cheto e miracle mud + mangrovie in refugium.

Cioè da quando inserisco le rocce vive ed il sistema è un pelino abitabile metto anche le prime spugne vive nello scomparto della sump. Credo che il ciclo di luce aiuterà molto la partenza e comunque i nutrienti/inquinanti in eccesso verrano si assorbiti dalle alghe che inserirò in vasca ma anche da quelle che si formeranno e verrano poi deglutite dagli animali. Il dsb va nutrito, quindi tanto vale...
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09969 seconds with 13 queries