Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 00:04   #4
gianca
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh si la torba l'ho sempre usata con ottimi risultati......!!!

Probabile che il negoziante non usi l'acqua di scarto, ma sfido io a trovare un privato che ha il numero di vasche di un negoziante.....e poi tieni presente che il negoziante deve gestire sia marino che dolce....è differente.....!!!

Poi dipende molto dall'acqua, quì a milano abbiamo blocchi di granito che escono dai lavandini purtroppo......!!!! In questo caso risolverò ponendo akadama sul fondo che assorbe il Kh e Gh e poi cambi parziali con osmosi ci circa 10 massimo 15 l acquistata dal negoziante, passerà 1 anno prima che l'akadama rilasci nuovamente i carbonati e in quel caso sarà equilibrato con i vari cambi effettuati con osmosi......sempre che non riesca ad abbassare la durezza in qualche altro modo.....dovrò leggermi un po di libri di chimica dell'università.....
gianca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08648 seconds with 13 queries