| Dammi retta, prova con l'aceto puro (ndr senza aggiunta d'acqua) sciacquando la vasca con acqua di osmosi prima di imbarcarti in soluzioni costose con esiti incerti.
 Temo infatti che il problema principale sia quello dell'acqua con cui diluisci o con cui risciacqui i vetri  che potrebbe essere ricca di calcare la quale produce gli aloni di cui ci racconti.
 
 Il fenomeno in discussione mi pare infatti molto simile a quello che accade quando si lavano i vetri dell'auto con acqua di rubinetto in estate e non si riesce ad asciugarli per tempo con il panno di daino per eliminare i residui di calcare (ndr se ci hai fatto caso, in alcuni lavaggi auto fai da te esiste anche il risciacquo con acqua di osmosi proprio per evitare gli aloni su vetri e carrozzeria).
 
 Valuta tu, ciao.
 |