Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2012, 21:07   #490
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 00diego00 Visualizza il messaggio
bella vasca complimenti!! tieni presente quando fai la rocciata gli spazi x i coralli ,cioe' che crescendo non ti vadano troppo vicino alle pareti ( avendo le rocce così vicine) . poi se ho ben capito....sulla rocciata che sale a picco sulla parete dietro, incolla le rocce o prima o poi ti cadranno quando farai manutenzioni o metterai i coralli . sarebbe forse da incollare anche quelli che montano a cavallo tra la sabbia e il bordo ,metti che se la sabbia si sposta o ceda la roccia tendera a inclinarsi ,poi dipende dal peso dove tira . forse dico cavolate ma è meglio prevedere prima !
------------------------------------------------------------------------
mi chiedevo: ma con una rocciata attorno al perimetro non ce' pericolo che crescano coralli troppo vicino alle pareti ? complimenti bella vasca
Grazie ancora; speriamo di riuscire a farci qualcosa di buono

Relativamente alla tua osservazione ho pensato di fare così per evitare problemi; poi vediamo a lato pratico quando avrò le scatole di rocce da piazzare...
Intanto aspetto 25 kg di rocce morte; se arrivano. Pensa che sono arrivate prima le lampade dall'estero della roba ordinata in Italia. Va be...

Dicevo, pensavo di stendere uno strato di sabbia anche nella fascia anteriore max 2 cm - special grade penso che ne ho tre sacchi; è un po' più grossetta e si sposta meno. Le rocce morte le fisso sopra la striscia divisoria se riesco a fargli una scanalatura con il flessibile. Le altre le tengo comunque leggermente staccate dal vetro frontale lasciando una linguetta di sabbia.

E poi li sotto metterò più LPS e molli rispetto; mentre gli sps andranno sulla rocciata che sale alta addosso alla griglia per la chetomorpha. Inoltre, le plafo sono tenute volutamente spostate verso il fondo della vasca, quindi considerando che i coralli crescono verso la luce; quelli posti sulla rocciata bassa frontale andranno tendenzialmente verso la laguna si sabbia, quindi verso l'interno, piuttosto che verso il vetro.

Ovviamente bisogna vedere al lato pratico... ma non credo che l'idea sia così astrusa.-28
Gelammo non è in linea  
 
Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries