Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2012, 17:05   #51
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da OBI18 Visualizza il messaggio
No ma infatti il mio è solo un progetto, anzi, ascolto molto volentieri le tue idee perchè sono sicuramente fonte di ispirazione!

Ma non ho capito bene, tu pensavi di mettere 30 vaschette staccate? Di che dimensione?

Anche io ci sto buttando un occhio... Le samla dell'ikea sono da 5 e da 11 litri...

La cosa che vedo poco pratica, con 30 vasche, è il cambio di acqua: nella fase di accrescimento è consigliato fare un cambio del 50% giornaliero! Dovendo gestire 3 vasche si fa in fretta...

Ovvio che se fai un drip system sei già a posto!
La mia idea è questa:

-Trenta vasche intorno i 10 litri (da ikea non ci sono ancora passato ma già da brico center e in piccoli negozi tutto per la casa c'è un assortimento vasto inoltre avevo fatto un pensierino anche per vasche x pesci rossi large tipo questa x darti un 'idea)
- Filtro ad aria in ognuna e potenza filtro ricercata tra i 30 e i 50 l/h.
-5 areatori come questo per un totale di circa 1375l/h come consumo te la cavi con una 30ina di W..
-10 uscite di base dagli areatori.
-10 raccordi quindi 10*3=30 uscite finali che teoricamente dovrebbero avere una potenza di circa 45l/h(1375/30) so che con tutti questi raccordi si hanno dei delta sul finale ma pur non essendo un fisico credo che la pressione dell'aria, in particolare in base al fatto che all'uscità avrà la resistenza significativa dell'acqua, dovrebbe distribuirsi abbastanza uniformemente.
- 30 Newattino ovviamamente con la condizione di base che farò di tutto x tenerli accesi il meno possibile (in sintesi proverei le nidate solo nei periodi più caldi)
-Illuminerei le trenta vasche con una strip led da 5 metri e quindi circa 15 cm per vasca...(il consumo della strip led e insignificante costano xò tanto e sarei impegnagto parecchie ore nel fare tutti gli spezzoni di strip con i collegamenti, ma di questo nn mi frega non è un problema)...
Tutto questo ha dei costi di partenza notevoli ma a mio parere renderebbe la cosa ben fatta...
Per la manutenzione il cambio d'aqua sarebbe settimanale e facendolo con un caraffa da 4/5 litri e un pò di secchi credo che tutto sommato in un oretta si fa tranquillamente...
Per i costi di mantenimento le trenta vasche se scartiamo i i riscaldatori credo occhio e croce che abbiano un consumo totale pari a quello di una tradizionale vasca da 50 litri...
Spero che adesso ti sia più chiaro e che tu e sopratutto gli esperti con la quale ho iniziato questa discussione possano esprimermi il proprio parere!!!
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries