Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2012, 16:20   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in genere si preferisce controllarli in corrente, ma alla fine sono un carico resistensivo, per fargli scorrere tot corrente ti ci vuole tot tensione, unica cosa che devi stare attento e di non superare la corrente massima sopportabile.
Il problema e che costruire stabilizzatori di corrente variabili non è semplice con pochi componenti, un potenziometro non puoi farli dissipare più di 0,25W, esistono anche quelli da 2 W ma costano molto.
L'alternativa sarebbe usare un operazionale

ma alla fine e un stabilizzatore di tensione.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10874 seconds with 13 queries