|
Originariamente inviata da atomyx
|
|
Originariamente inviata da daniele68
|
|
|
Quote:
|
|
se devo correggere i valori mi sposto di qualche Km e vado a prendere l'acqua in una fonte con valori simili all'osmotica.
|
..e per non inquinare ci vai in bicicletta? e chi non ha l'acqua tenera dietro casa è un assassino perché usa l'osmosi?
|
In bicicletta percorro dagli 8 ai 10 mila Km l'anno, corro a piedi, faccio parte del soccorso alpino nazionale, faccio volontariato e se posso, risparmio.
|
Eh.. ma poi chi li porta i bidoni? xD non ti spacchi la schiena?
Secondo me le uniche mode che sono nate in acquariofilia in questi anni sono il fastidioso "pratino" e tutte quelle accozzaglie di arredi immondi grazie a film come "nemo"(la moda si propone solo agli inizi, ma chi coltiva queste teorie non è certo da rimproverare). Il resto, tra fertilizzanti e attrezzi vari è solo
"sviluppo", sempre utile. Si può sempre risparmiare e rimanere ai vecchi sitemi, ma per fare un esempio banale, se il mercato offre un sifone che autoinnesca l'acqua nel tubo perchè succhiare 20 litri d'acqua e tirarli tutti in bocca? ..
E per favore non generalizziamo... La moda non è comprarsi la macchina perchè la hanno tutti. Una moda è comprare qualcosa di
inutile perchè tutti la hanno. La plafoniera a led, l'impiantino di co2, il refrigeratore, la sonda controllore di ph, e lo stesso sifone sono tutti attrezzi utili e non rimprovererei nessuno perchè li ha acquistati.
La moda è ben altro.