Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2012, 00:24   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti ringrazio per la fiducia e ne sono lusingato..spero solo di meritarmela.
Adesso che hai decritto la vasca sarà normale la presenza di alghe nella tua vasca perchè è il tipo di "biotopo" che è potenzialmente soggetto .
Avendo scelto di allevare Neoamprologus caudopuntactus hai dovuto creare anfratti e utilizzare molte rocce a discapito delle piante.
quello che aiuta sicuramente saranno i cambi d'acqua frequenti e piccoli in modo da tenere a bada alcuni elementi quali i nitrati e fosfati, e dare una mano a compiere la fotosintesi alle vallisneria che sono buone antagoniste.Per far ciò le piante devono avere almeno otto ore di fotoperiodo.
Il cibo poco e deve essere subito consumato.
Se i valori sono idonei (controlla in questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266238) le neritine eseguono un buon lavoro.

Non c'entra con le alghe ma hai letto l'articolo di Entropy sui pesci che hai tu?
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true

bellissimi!
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10396 seconds with 13 queries