Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2012, 00:24   #27
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di pensare all'osmosi vediamo un pò la kh e il ph , se vanno bene puoi semplificare la gestione senza stare a trafficare con l'osmosi .
al limite ti compri un bel filtro a carboni attivi di quelli della AQUA1 tipo questo
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it

la spesa , come vedi , è minima .
lo colleghi al rubinetto della lavatrice e quando fai i cambi metti il tubicino direttamente in vasca, con un filo d'acqua sottile sottile .
a fare 30 litri ci mette 4/5 ore , in modo che la temperatura della vasca non subisca variazioni ( in estate chiaramente il tempo si dimezza)
in questo modo non hai sprechi di acqua , non devi camallare delle taniche e puoi mettere in vasca acqua declorata e priva di inquinanti , risparmiando pure i soldi del biocondizionatore.

da quando uso questo sistema i cambi sono diventati un piacere e non ho più perso pesci .


Per quanto riguarda il fondo , io ti sconsiglio vivamente di mettere la sabbia fine , perchè sifonare diventa un delirio e poi, comunque , se ti viene voglia di mettere qualche piantina,magari a crescita veloce , per limitare i nitrati , non puoi farlo .
una bella ghiaia fine , con grani da un millimetro, è l'ideale .
un neon da 25 w è poco , ma al limite è una cosa che puoi modificare più avanti .

per i batteri , io ultimamente ho provato due prodotti che usati in combinazione mi hanno dato il picco dei nitriti dopo poco più di una settimana .
tetra safestart e tetra batcozym
è una spesa in più , che si può anche evitare se non si ha fretta ,ma che trovo utile per partire nel modo giusto .
io mi sono trovato bene e li userei ancora .

le bioballs dalle al gatto che ci gioca e lo fai felice !! al loro posto sfrutta lo spazio che si libera per mettere altri cannosint .
per quanto riguarda la parte meccanica , una volta che hai messo a posto la parte biologica , puoi anche andare un pò per tentativi .
ogni filtro è diverso , per cui sei tu che devi vedere se ci vuole più lana o più spugne .
ciao
francesco965 non è in linea  
 
Page generated in 0,11452 seconds with 13 queries