|
Originariamente inviata da daniele68
|
la cosa più semplice invece di inserire animali che se ne nutrono è quello di limitare i silicati in acqua..taglia l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi e vedrai che in poco tempo le diatomee spariranno.
Alza il fotoperiodo e arriva a otto ore.
Descrivici meglio la vasca..abitanti, piante, da quanto è avviata e valori aggiornati.
Metti una foto del totale e delle alghe.
Ciao
|
OK!!!
Fotoperiodo alzato perché mi fido di te. Ma la domanda che mi pongo è perché le alghe non mi crescono nelle zone d'ombra? Da quel che ho capito, questo tipo di alga prolifica perché il nutrimento dell'acqua del rubinetto è più alto di quello dell'acqua d'osmosi. Alzando il fotoperiodo non aiuto la prolificazione delle alghe??
-La vasca è stata avviata il 4 marzo 2012 e i valori ad oggi sono PH 7,8 - GH 21 - KH 15 - NO2 0 - NO3 25
-Gli NO3 sono altini perché sto aspettando a fare il primo cambio. Voglio prima vedere con che tipo d'acqua lo devo fare alla luce dei problemi che ho con queste alghe.
-Ospiti: dal 30 marzo ci sono 6 Neolamprologus Caudopunctatus di quasi 2 cm circa
-Alimentazione: un setaccino di Artemia viva e una dozzina di grani di SHG premium al giorno
-Vegetazione: 2 mazzetti (6 piantine in totale) di Vallisneria Gigantea
-Arredamento: 40 kg circa di rocce, 2 anfore da negozio d'acquariofilia, 4 conchiglie dal negozio che mi ha venduto i pesci
Ho raggruppato le foto in un album su Picasa
QUI
Fatemi sapere