Discussione: HQI per mediterraneo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2012, 18:56   #7
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci mancherebbe Andrea,
se hai avuto buone esperienze con quel tipo di iluminazione,hai fatto bene a contraddirmi.
Però,essendo pochissime le specie zooxantelate nel med,non vedo quale vantaggio possano aver avuto i tuoi organismi da un'illuminazione così importante.In più,conoscendoti per fama propendo per un buon risultato dovuto al tuo manico,piuttosto che all'illuminazione.Ma resta sempre una mia opinione. E poi, come dicevi tu,c'è i problema del surriscaldamento.
Sulla temperatura colore siamo d'accordo : un 18000K per un biotopo dei primi metri non le metterei neanch'io Ma mi sembrava di averlo già esposto poco sopra
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08968 seconds with 13 queries