Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2012, 17:39   #23
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Semplifichiamo il discorso. 30 anni fa l macchine andavano a benzina con piombo e additivi vari, oggi esistono i motori elettrici. La tecnologia e la tecnica avanzano di giorno in giorno per migliorare la vita delle persone ed ultimamente per non rovinare la vita di quello che c'è intorno alle persone. Lo stesso succede con tutto il resto che ci circonda, a volte la tecnologia è deleteria altre volte non fa altro che bene. Io stesso che ho ripreso (per modo di dire ancora) quest'hobby da pochissimo, abbandonato per vari motivi 6 anni orsono, ho notato un forte cambiamento in tutto, ed anche nelle opinioni delle persone (mi limito al forum perché è l'unico pozzo di informazioni da cui attingo) gli stessi utenti che 6 anni fa erano convinti di una cosa oggi non lo si più, mi sono ritrovato con una serie di aggiornamenti da fare perché quello che conoscevo io, della gestione di una vasca ad oggi era completamente diverso ed in alcuni ambiti totalmente sbagliato, eppure, al tempo avevo comunque una bella vasca verde, con perdite limitate al minimo ed anche qualche riproduzione, quindi più o meno tutto quello che fa parte di una gestione normale e bilanciata. Oggi le conoscenze e competenze sono cresciute moltissimo ed hanno portato a diversificare la gestione di ogni singolo acquario, proprio perché ogni vasca è un mondo a se. Se chiamo Biotopo una vasca che ospita pesci, piante ed acqua di un determinato posto, oggi vengo lapidato. Lo stesso concetto di biotopo si è evoluto ai minimi termini, biotopo corrisponde esattamente ad un pezzo dell'habitat originario del Pesce\Pianta con una gestione più o meno naturale, in modo tale che l'ambiente ricreato sia il più simile a quello di origine. Sono solo esempi, sia tecnologici che filosofici, ma il tempo passa le cose cambiano e forse è giusto stare al passo con i tempi. Avere accortezza nella gestione di un Acquario cercando di tenere un livello decente di regolarità aiutandosi con test e strumentazioni elettroniche secondo me è saggio ed intelligente, fottersene invece è solo noncuranza, a quel punto è meglio farsi una fontana zen sul terrazzo!
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09815 seconds with 13 queries